Alternativa al saccoletto ove sappiamo
di trovare delle coperte (rifugi o bivacchi forniti) , il saccolenzuolo
ha il vantaggio di occupare meno spazio ed essere più leggero
del saccoletto stesso. Volendo lo si può "fabbricare" in casa
con un lenzuolo grande piegato in due longitudinalmente e cucendoci una
cerniera. Vi sono modelli in cotone (come quello in foto del peso di
circa 400g) ed in seta (più leggeri, più morbidi, che
occupano ancora meno spazio e, ovviamente, più costosi). E'
essenzialmente un lenzuolo grande piegato a metà longitudinalmente, chiuso sul fondo e
con una cerniera come un saccoletto-coperta, con una parte in testa
cucita a tasca che costituisce la fodera dentro al quale infilare il
cuscino, sopra al quale si stendono le coperte vere e proprie. Potrete
anche trovare in rifugio (se ne siete sprovvisti) i modelli "usa e
getta", che volendo potrete riutilizzare alcune volte, ma è
più probabile che troviate le lenzuola "usa e getta", più
semplici (sono due lenzuoli separati senza la cerniera per chiuderli)
che però hanno l'inconveniente quasi sempre di essere larghi
come il materasso per cui possono risvoltarsi sotto esso solo in testa
e in fondo al letto: dopo due volte che vi sarete rivoltati nel letto
ve li troverete attorcigliati attorno al corpo assieme alle coperte.
 |
 |
Esempio di saccolenzuolo in cotone (peso 420g) nella sua
comoda custodia a sacco. Meglio piegarlo ed arrotolarlo bene per riporlo. |
Il saccolenzuolo pronto per l'uso con la cerniera aperta:
la parte superiore é piegata e cucita a formare una federa che avvolge il
cuscino, la parte che si apre ha anche un risvolto (non visibile in
foto, poiché rimasto al di sotto) per avvolgere il bordo delle
coperte, come nel letto di casa. |
Nota: le immagini sono riportate solo a titolo esemplificativo. I
marchi ed il copyrigth dei materiali e prodotti esposti appartengono ai
legittimi proprietari.
N.B.:questo sito non utilizza cookies in nessun modo, per maggiori informazioni vedere la pagina Informativa cookies
*
Attenzione: questa pagina fa parte del sito www.msmountain.it.
Se stai leggendo questa pagina, o parte del suo contenuto, in un altro
sito, o se trovi la stessa pagina priva di questa dicitura, si tratta
di una riproduzione non autorizzata il cui contenuto può anche
differire dalla pagina originale. Eventualmente puoi segnalare la
pagina sospetta al webmaster
- (c) 2015 - www.msmountain.it - Tutti i diritti riservati, nessun
contenuto di questa pagina può essere riprodotto senza autorizzazione. Per informazioni sul copyright vedi Nota del webmaster.
*