Mappe schematiche |
||||||||||||
|
In questa pagina vengono raggruppate delle piccole mappe o, meglio, schizzi di percorso per ogni escursione o per aree omogenee, NON sono vere cartine per cui utilizzatele solo come riferimento per leggere la descrizione dell'escursione stessa. Ovviamente sul terreno dovete utilizzare una cartina "seria". Nota1: questi schizzi a mano nascono come supporto al sito prima dell'introduzione dei tracciati gps e delle mappe su base OpenStreetMap. In seguito all'introduzione di queste forme di cartografia, la realizzazione degli schizzi è stata lentamente abbandonata ma non è detto che non possa riprendere in futuro. Nota2: poichè le cartine non sono sempre aggiornate e, in particolare mi riferisco al Comune di Challand Saint Anselme (vedi la successiva mappa di msmountain.it) , la segnaletica sul terreno talvolta è carente (in certe zone è tuttavia in fase di aggiornamento) o difforme da esse o dai segnali su palina sistemati in epoche più recenti, prestate particolare attenzione ai percorsi dove questo problema viene segnalato. Mi scuso quindi per eventuali errori o imprecisioni.
Altri schizzi di percorso (esempio: a volo di uccello) Foto con traccia del sentiero e/o legende dei luoghi Mappa dei sentieri di Challand Saint Anselme di MSMountain.it su base OpenStreetMap: questa mappa nasce per presentare la numerazione dei sentieri (o meglio dei percorsi) di questo comune presenti SUL TERRENO ancora a giugno 2017, non risente quinti di eventuali intenzioni di riordino della numerazione che non sono ancora state realizzate se non in altra cartografia. La mappa è poco più che una prova, in pratica il sottoscritto non ha fatto che unire schermate di OpenStreetMap (render OpenCycleMap) ed aggiungere i numeri dei sentieri, presenti nel database OSM che questo render non mostra, aggiungendo qualche annotazione per altri dettagli anch'essi non visualizzati. Non è una mappa "ufficiale" quindi ma è più completa di altre mappe in circolazione in quanto riporta anche sentierini minori spesso ignorati. Tutti i sentieri sono stati rilevati con gps sul terreno in questi ultimi anni. Purtroppo il render non differenzia i sentieri in base a difficoltà e visibilità (si sono evidenziati comunque i tratti di tipo alpinistico), ma i sentieri sono quasi tutti di difficoltà E/E+ tranne quelli minori di difficoltà T (perlopiù collegamenti fra la frazioni del comune) ed EE (quei pochi verso le vette più impervie. Le escursioni sono descritte praticamente tutte in questo sito, ma volendo se ne possono ideare altre. Ovviamente la mappa va utilizzata con le cautele del caso, qualche errore mio o della mappa OSM è sempre possibile, ma credo sia uno strumento comunque utile anche per chi non usa il gps.
N.B.:questo sito non utilizza cookies in nessun modo, per maggiori informazioni vedere la pagina Informativa cookies
* Attenzione: questa pagina fa parte del sito www.msmountain.it. Se stai leggendo questa pagina, o parte del suo contenuto, in un altro sito, o se trovi la stessa pagina priva di questa dicitura, si tratta di una riproduzione non autorizzata il cui contenuto può anche differire dalla pagina originale. Eventualmente puoi segnalare la pagina sospetta al webmaster - (c) 2015 - www.msmountain.it - Tutti i diritti riservati, nessun contenuto di questa pagina può essere riprodotto senza autorizzazione. Per informazioni sul copyright vedi Nota del webmaster. |
|||||||||||